LUOGO

GRAN SASSO

DATA

27-28 MAGGIO

BICICLETTA

MTB – GRAVEL

DURATA

2 GIORNI – 1 NOTTE

KM/DISLIVELLO

97 km – 2.241 D+

Terre della Baronia è un itinerario di due giorni da vivere in bikepacking, che ti porterà a scoprire la natura selvaggia delle montagne abruzzesi, e ad ammirare la stupefacente bellezza di rocche e borghi medievali, percorrendo panoramiche strade di ghiaia e antiche mulattiere.

Partenza

Barisciano (AQ) – Abruzzo

 

Terreno

Sterrato – Asfalto

 

Pernotto

Rifugio – 10 persone

Tenda – 10 persone

 

Difficoltà

Queste terre che occupano parte del Gran Sasso meridionale, furono un tempo dominio della “Baronia di Carapelle”, a partire dal XIII secolo.

Vi facevano parte i borghi di Calascio, Barisciano, Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Carapelle Calvisio e SantoStefano di Sessanio.

Saranno questi splendidi antichi borghi, queste sconfinate pianure mosse dal vento, costellate di antichi manieri e millenarie abbazie, terre di lupi e camosci, sorvolate da aquile maestose e profumate di fiori rari lo scenario di questa fantastica avventura.

GIORNO 1

58,3 Km – 1613m D+

RITROVO ore 9:00 – PARTENZA ore 9:30

ITINERARIO: Barisciano, Campo Imperatore, Castel del Monte, Piano delle Locce, Rifugio Chiusola

PERNOTTO: Rifugio Chiusola (1234 slm.)

Aperitivo e cena con prodotti tipici

GIORNO 2

38,7 Km – 808m D+

La COLAZIONE sarà a disposizione dei partecipanti dalle ore 8:00.

ITINERARIO: Rif. Chiusola, S.Stefano di Sessanio, Calascio, Piana di Iano, Castel Vecchio Calvisio, Barisciano

Fine Evento ore 14:00 / 15:00

INCLUSO

Traccia GPX dell’itinerario

Aperitivo e Cena a base di prodotti tipici. Bevande incluse

Colazione

Pernotto nel rifugio o in tenda

NON INCLUSO

Eventuali trasferimenti / recuperi

Pranzo

INFO

Qual è il numero di partecipanti da raggiungere per lo svolgimento dell’evento? L’evento si svolgerà al raggiungimento di un minimo di 6 persone

E’ possibile ricaricare i dispositivi elettronici nel rifugio? Si!

C’è il bagno nel Rifugio? Si ed è possibile fare la doccia con la sola acqua fredda

E’ possibile trovare cibo lungo l’itinerario? Si, nel rifugio Racollo, nel paese di Castel del Monte e S.Stefano di Sessanio, nel bar di Castelvecchio Calvisio

ISCRIZIONE EVENTO

Compila il form e riceverai il modulo via email

Privacy Policy