DOVE
ABRUZZO
QUANDO
27/28 SETTEMBRE
SUPPORTO
GPX + PERNOTTO
DURATA
2 GIORNI – 1 NOTTE
TERMINE ISCRIZIONI
18 SETTEMBRE
Entra a far parte della community di REBELside e vivi un’esperienza unica, pensata per pochi partecipanti dove incontrare nuovi amici e condividere con loro un’avventura di due giorni all’insegna del bikepacking.
CENTURIA è un viaggio indietro nel tempo che ripercorre antichi tratturi alla scoperta delle pietre miliari della Transumanza abruzzese. I resti dell’antica città vestina di Peltuinum, risalente al I sec. a.C, la chiesa di S.Maria de’ Centurelli, un tempo luogo di sosta per pastori e greggi, e il cippo con l’effige “RT” che identifica il Regio Tratturo, sono solo alcuni dei capisaldi di Centuria che raccontano la storia e le tradizioni di questa parte rurale d’Abruzzo.


Km /Dislivello
95 Km - 1997 m D+
Terreno
Sterrato - Asfalto
Bici Consigliata
gravel / mtb / e-mtb
Pernotto
ex-convento XVI sec.
Partecipanti (min - max)
10 - 15
Difficoltà

CENTURIA è un momento di aggregazione e condivisione pensato per far conoscere l'Abruzzo ed il suo territorio selvaggio, che si presta meravigliosamente sia alla Mountain bike che alla Gravel. Pedalerai lungo la valle subequana, costellata di borghi medievali e ponti romani, per poi inoltrarti sul tratturo Regio tra le distese dorate dell’altopiano di Navelli, patria dello zafferano più pregiato al mondo. Al termine del primo giorno, un aperitivo a base di prodotti caserecci accoglierà i partecipanti nel chiostro del Convento di Sant'Antonio da Padova di Civitaretenga, in un’atmosfera unica e suggestiva, si trascorrerà la notte e si gusterà una cena a base di vini autoctoni e piatti tipici della cucina locale.
“Settembre, andiamo. È tempo di migrare. Ora in terra d'Abruzzi i miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare…” I Pastori - G.D’Annunzio
GIORNO 1
45km – 1325m D+
RITROVO ore 9:00 PARTENZA ore 9:30
ITINERARIO: Beffi, Goriano Valli, Acciano, S.Benedetto in Perillis, Navelli, Civitaretenga
APERITIVO e CENA: con prodotti tipici e vini locali
PERNOTTO: Civitaretenga (AQ)
GIORNO 2
50km – 652m D+
COLAZIONE: disponibile dalle ore 7:30
ITINERARIO: Civitaretenga, San Pio delle Camere, S.Demetrio Ne' Vestini, Stiffe, Fontecchio, Beffi
Fine Tour ore 15:00 circa
INCLUSO
Traccia GPX dell’itinerario
Snack alla partenza: banana e REBEL-barretta
Pernotto in struttura e colazione
Aperitivo e Cena a base di prodotti tipici, Bevande incluse
Gadget by Selle San Marco
Kit viaggio "Eco-bikepacker" by Officina Naturae
REBELcard valevole 365gg dalla data di sottoscrizione
NON INCLUSO
Pranzo
Eventuali trasferimenti e recuperi
Tutto ciò non espressamente citato nella voce "INCLUSO"
INFO
Il monastero è fornito di bagni e docce? Sì, ci sono diverse cabine doccia dotate di acqua calda. Gli asciugamani sono forniti dalla struttura.
Come saranno disposti i partecipanti nelle stanze? I partecipanti saranno alloggiati in camere triple con letti singoli.
Devo portare il sacco a pelo? No, i letti sono già forniti della biancheria necessaria.
È possibile ricaricare le batterie delle e-bike? Certamente.
È possibile trovare cibo lungo l’itinerario? Sì, Gagliano Aterno, Acciano, San Pio delle Camere, Fontecchio, Bominaco
FAQ
