DOVE
LANZAROTE, Canarie
QUANDO
20/26 Gennaio
SUPPORTO
GUIDA + PERNOTTO
DURATA
7 GIORNI – 6 NOTTI
CHIUSURA ISCRIZIONI
20 Dicembre 2023
Entra a far parte della Community di REBELside e vivi un’esperienza in bikepacking unica. LanzaRebel è un tour guidato che ti accompagnerà a scoprire le straordinarie bellezze di Lanzarote, la più settentrionale e selvaggia tra le Isole Canarie. Il nero dei campi di lava del Timanfaya, il rosso scuro delle Montañas de Fuego, il turchese delle acque cristalline di Playa de Papagayo, il verde dei frondosi palmeti di Haría e il bianco accecante delle casette di Teguise, dipingono i tratti somatici di un’isola che veleggia lungo una rotta che profuma d’avventura. Pedaleremo tra montagne desertiche, tra coni vulcanici e calette incontaminate alla scoperta di piccole comunità di pescatori, come il villaggio di Quemada, vera e propria oasi romantica che ancora oggi racconta la Lanzarote d’un tempo.


Km/Dislivello
234 Km / 3450 m D+
Terreno
sterrato / sabbia / asfalto
Bici consigliata
mtb / gravel
Pernotto
hotel / villa / b&b
Gruppo
3-7 persone
Difficoltà

Non sarà soltanto il paesaggio lunare di Lanzarote ad accompagnare il nostro tour, ma anche l’incredibile equilibrio che si è instaurato nell'isola tra natura e arte. Qui il genio creativo di César Manrique, vulcanico artista lanzaroteño, ha saputo creare opere architettoniche uniche, come il Mirador del Rio, che si integrano perfettamente con il paesaggio, infondendo anche nei suoi concittadini l’amore e il rispetto per la loro terra. Lanzarote è un’isola aspra e selvaggia, plasmata dal vento e dal sole che merita di essere esplorata. LanzaRebel vi accompagnerà in quest’avventura straordinaria che merita di essere vissuta.
GIORNO 1
Aeroporto - Playa Honda
Trasferimento a Playa Honda dove troveremo sistemazione in hotel. Meeting di bentrovati con la nostra guida Giulia che presenterà il tour in bikepacking di LanzaRebel.
GIORNO 2
Playa Honda - Orzola / 50 Km - 435m D+
La nostra avventura inizia dalla costa orientale dell'isola, la parte più densamente popolata in direzione della capitale Arrecife, per dirigerci verso la costa orientale attraversando i caratteristici villaggi costieri di Arrieta e Punta Mujeres. Ci inoltreremo quindi tra i suggestivi campi di lava creati dall'esplosione del Volcan de la Corona, le cui colate laviche raggiungono la costa inabissandosi nell’oceano, lasciando salva la Playa del Caleton Blanca, una baia caratterizzata dal forte contrasto tra il nero della lava, il bianco della sabbia e il turchese delle acque cristalline. Concluderemo la giornata ad Orzola, piccolo villaggio di pescatori rinomato per le sue spiagge bianche.
GIORNO 3
Orzola - Caleta de Famara / 45 Km - 1150m D+
La seconda tappa del nostro viaggio ci porta verso la parte più “montana” dell’itinerario in cui raggiungeremo a quota 474m il Mirador del Rio, una delle creazioni architettoniche più rappresentative dell’artista lanzaroteño e pioniere dell’ecologismo Cesar Manrique, da cui godremo l’impressionante vista sull'arcipelago Chinijo tra cui la meravigliosa isola de La Graciosa. Questa è la tappa con il maggior dislivello, ci farà godere però degli affacci più straordinari come quello sull’iconica falesia del Risco de Famara, la più alta catena montuosa dell’isola. Scendendo verso la costa attraverseremo due dei paesi più belli e caratteristici dell’isola come Harìa, vera e propria oasi di palme verdeggianti, e Teguise, ricca di storia e più antico insediamento spagnolo in tutta le Canarie. La nostra giornata si concluderà sull’infinita spiaggia di Caleta de Famara, un antico villaggio di pescatori conosciuto in tutto il mondo per essere un paradiso per surfisti.
GIORNO 4
Caleta de Famara - Yaiza / 53 Km - 715 m D+
Lasciate le spiagge di Famara, la tappa ci porterà nell’entroterra di Lanzarote dove attraverseremo un’area caratterizzata da vere e proprie opere d’arte rurale che i contadini hanno realizzato per coltivare i vigneti direttamente sulla sabbia lavica. Da qui ci dirigeremo verso il parco naturale de “Los Vulcanes” e quindi inoltrarci ne “Las Montañas del Fuego“, meglio conosciute come Parco del Timanfaya, un’area circondata da coni vulcanici e colate laviche impressionanti che riportano alla mente pianeti lontani. La star di questa tappa sarà il vulcano Caldera Blanca, che con i suoi 445m di altezza e 1200m di diametro è il più grande cratere di Lanzarote. La giornata si concluderà nella cittadina di Yaiza, considerata dagli isolani come “la capitale del Sud”.
GIORNO 5
Yaiza - Yaiza / 57 Km - 720 m D+
La quarta tappa di LanzaRebel ci riporta sulla costa dove esploreremo due gemme naturali incredibili come “Los Hervideros”, un insieme di grotte scavate nella lava dove le onde dell’oceano si infrangono frantumandone le pareti e il “Charco de los Clicos”, un lago verde formatosi nel cratere di un antico vulcano che deve il suo colore ad un tipo di alghe che cresce al suo interno. Verremo poi rapiti dai contorni neri, ocra e rossastri della lava vulcanica e dal tradizionale tessuto architettonico delle saline di “Salinas de Janubio” per poi volgere lo sguardo a sud e raggiungere le spiagge incontaminate di Costa de Papagayo. Qui un bagno è d’obbligo prima del rientro a Yaiza.
GIORNO 6
Yaiza - Playa Honda / 29 Km - 430 m D+
La quinta e ultima tappa di LanzaRebel sarà anche quella più wild e avventurosa, dove ci inoltreremo verso le remote e inospitali montagne di Los Ajaches alle pendici del vulcano Timanfaya. Qui, dopo alcun i saliscendi ci dirigeremo verso la costa attraverso una discesa tecnica ma affrontabile, per poi inoltrarci lungo la costa godendo di affacci su strepitose scogliere che sembrano emergere da un mondo ormai scomparso. Lasciate le montagne de Los Ajaches giungeremo a Playa Quemada, un piccolo villaggio di pescatori che ancora oggi rappresenta la Lanzarote di un tempo. Alla volta di Puerto Calero prima e Puerto del Carmen dopo, rientreremo a Playa Honda dove si concluderà l’avventura in bikepacking di LanzaRebel.
GIORNO 7
Playa Honda - Aeroporto
Colazione e saluti di rito, quindi il transfer verso l’aeroporto per il rientro in Italia.
INCLUSO
Guida + traccia GPX
Pernotto in struttura convenzionata con prima colazione compresa
Assistenza meccanica lungo il tragitto
Video call di gruppo conoscitiva e di preparazione al Tour
Gudget ricordo del Tour LanzaRebel illustrata a mano
Foto report del Tour
Deposito bike trolley/box porta bici
Trasferimento A/R aeroporto-hotel a Lanzarote
Kit viaggio (Pochette con sapone solido, dentifricio solido e spazzolino da denti)
REBELcard valevole 365gg l'anno dalla data di sottoscrizione
NON INCLUSO
Biglietto aereo A/R
Pranzi e cene
Assicurazione RCT e INFORTUNIO (disponibile con supplemento)
Trasporto bagagli durante il Tour
Eventuali recuperi e/o trasporti per rientro anticipato
Attività extra, non obbligatorie, ma proposte durante il Tour
Tutto ciò non espressamente citato nella voce "INCLUSO"
INFO
Come saranno disposti i partecipanti nelle camere? I partecipanti saranno alloggiati in camere doppie con letti singoli con servizi privati o condivisi.
Devo portare il sacco a pelo? Non è necessario, in quanto il pernotto è previsto in struttura
Dove consumeremo il pranzo e la cena? Il Tour attraverserà alcuni paesi dove sarà possibile pranzare e cenare
FAQ
ISCRIZIONE
Compila il form e ricevi le info per partecipare