Bikepacking & cibo essiccato
Questa rubrica nasce grazie alla collaborazione con TAURO ESSICCATORI per scoprire tutti i vantaggi dell’essiccazione e per la produzione domestica di piccoli snack, zuppe e condimenti vari, che abbiano una conservazione più lunga, un peso minore mantenendo la qualità del cibo elevata. Durante le nostre avventure in bikepacking ci ritroviamo spesso a dover affrontare la natura selvaggia in totale autosufficienza. Proprio per questo dovendo portarsi dietro lo stretto necessario come sacco a pelo, tenda e beni essenziali, cerchiamo di mantenere un assetto leggero che non appesantisca troppo la bicicletta, cercando di ottimizzare lo spazio all’interno delle borse.
Il metodo dell’essiccazione domestica si è rivelato una fantastica scoperta, in quanto garantisce una conservazione del cibo ottimale anche per le attività outdoor come il bikepacking. Che si tratti di un giro di due giorni o di una spedizione in posti remoti si ha il grande vantaggio di portare con se del cibo sano e calibrato sui propri gusti personali.
Perché il cibo disidrato è perfetto per un giro in bikepacking di più giorni?
• Conservazione del cibo più lunga.
• Leggerezza grazie all’eliminazione dell’acqua presente negli alimenti.
• Avere una vasta gamma di cibi preparati da potersi portare dietro soddisfacendo i propri gusti anche in situazioni estreme.
• Preparazione dei pasti veloce ed efficace senza dover cucinare ma semplicemente reidratando il cibo con acqua calda.
• Ingombro minore all’interno delle borse.
Ecco perché è vantaggioso per ogni bikepacker avere un essiccatore in casa da poter utilizzare prima di ogni avventura, che sia dietro casa o dall’altra parte del mondo!