REBEL-BARRETTA
Una barretta energetica fatta in casa per le tue avventure
Non c’è niente di più soddisfacente e genuino nel preparare snack golosi e facili da realizzare grazie al metodo dell’essiccazione domestica.
Alcuni di questi snack confezionati infatti, contengono zuccheri aggiunti e grassi saturi, per non parlare del fatto che una barretta fornisce un rapporto calorico di circa 350 calorie. Più additivi sono indicati sull’etichetta, in particolare gli alcolici di zucchero, come sorbitolo e xilitolo, che possono causare disturbi gastrici, e meno probabile che la barretta che stai per comprare possa guadagnarsi il soprannome di “sano”. Anche gli oli di palma, le proteine della soia e i cosiddetti aromi naturali sono segni di un prodotto scadente.
Grazie a TAURO ESSICCATORI è possibile rivoluzionare questo processo selezionando e scegliendo con cura la qualità del cibo che alimenterà le nostre pedalate esplorative. Mantenendo la qualità del cibo elevata ed assumendo il giusto rapporto calorico, ma sopratutto utilizzando alimenti genuini.

PER DUE PERSONE

INGREDIENTI
• datteri
• 1 mela
• mango
• mirtilli
• granella di pistacchio
• fiocchi d’avena
• farro soffiato
• 2 cucchiai di miele di castagno

PREPARAZIONE
Unite tutti gli ingredienti seguendo queste proporzioni: 2/3 di frutta precedentemente essiccata e per 1/3 dagli alimenti secchi in quantità più o meno equivalente tra loro.
Per questa ricetta non ho ammollato i semi di lino ma ho preferito utilizzare una mela grattugiata per ottenere una polpa fresca, che servirà a legare tutti gli ingredienti tra loro ottenendo un composto più morbido e facile da lavorare.
Infine una volta aver maneggiato il composto potete distenderlo su un foglio “Dry Silk” o semplicemente della carta da forno e metterlo ad essiccare a 60° per circa 40 ore, rovesciando di tanto in tanto per ottenere un’essiccazione più omogenea. Tagliate le barrette delle dimensioni che preferite, conservatele come meglio credete cercando di non esporle troppo all’aria.
Alla prossima ricetta!