DOVE

ABRUZZO

QUANDO

18/19 Giugno

SUPPORTO

GUIDA + PERNOTTO

DURATA

2 GIORNI – 1 NOTTE

GRUPPO

6-12

Terre della Baronia è un itinerario di due giorni da vivere in bikepacking, che ti porterà a scoprire la natura selvaggia delle montagne abruzzesi, e ad ammirare la stupefacente bellezza di rocche e borghi medievali, percorrendo panoramiche strade di ghiaia e antiche mulattiere.

Partenza

Barisciano (AQ) – Abruzzo

Terreno

Sterrato / Asfalto

Pernotto

Rifugio: 10 persone

Tenda: 10 persone

Difficoltà

Queste terre che occupano parte del Gran Sasso meridionale, furono un tempo dominio della “Baronia di Carapelle”, a partire dal XIII secolo.Vi facevano parte i borghi di Calascio, Barisciano, Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Carapelle Calvisio e SantoStefano di Sessanio.

Saranno questi splendidi antichi borghi, queste sconfinate pianure mosse dal vento, costellate di antichi manieri e millenarie abbazie, terre di lupi e camosci, sorvolate da aquile maestose e profumate di fiori rari lo scenario di questa fantastica avventura.

GIORNO 1

58,3 Km – 1613m D+

RITROVO ore 9:00 – PARTENZA ore 9:30

ITINERARIO: Barisciano, Campo Imperatore, Castel del Monte, Piano delle Locce, Rifugio Chiusola

PERNOTTO: Rifugio Chiusola (1234 slm.)

Aperitivo e cena con prodotti tipici

GIORNO 2

38,7 Km – 808m D+

La COLAZIONE sarà a disposizione dei partecipanti dalle ore 8:00.

ITINERARIO: Rif. Chiusola, S.Stefano di Sessanio, Calascio, Piana di Iano, Castel Vecchio Calvisio, Barisciano

Fine Evento ore 14:00 / 15:00

INCLUSO

Traccia GPX dell’itinerario

Aperitivo e Cena a base di prodotti tipici. Bevande incluse

Colazione

Pernotto nel rifugio o in tenda

NON INCLUSO

Eventuali trasferimenti / recuperi

Pranzo e tutto ciò non espressamente citato nella voce “incluso”

INFO

Qual è il numero di partecipanti da raggiungere per lo svolgimento dell’evento? L’evento si svolgerà al raggiungimento di un minimo di 10 persone

E’ possibile ricaricare i dispositivi elettronici nel rifugio? Si!

E’ possibile portare la tenda nella zona di pernotto? Si, al costo di 5€!

C’è il bagno nel Rifugio? Si ed è possibile fare la doccia con la sola acqua fredda

E’ possibile trovare cibo lungo l’itinerario? Si, nel rifugio Racollo, nel paese di Castel del Monte e S.Stefano di Sessanio, nel bar di Castelvecchio Calvisio

FAQ

Si, ci divertiremo anche in caso di maltempo! Per causa di forza maggiore che non dipendono dall’organizzazione ma da cause ambientali e/o sanitarie a livello nazionale o internazionale, l’evento non potesse svolgersi, l’importo versato al momento dell’iscrizione non sarà rimborsato ma sarà considerato valido per l’edizione successiva. 

Per offrire un’atmosfera più intima e dare la possibilità al gruppo di socializzare e al tempo stesso far vivere un’esperienza unica offrendo servizi di qualità.

Le route realizzate da REBELside sono progettate per essere impegnative, ma accessibili. Il terreno da affrontare non è affatto pianeggiante ma accessibile nelle brevi distanze che vengono percorse giornalmente.

Si, il casco è obbligatorio per partecipare ai nostri eventi

Potenzialmente si, iscrivendoti ai nostri eventi hai una copertura assicurativa RCT per le attività organizzate da noi.

Se vuoi ampliare la tua assicurazione privata contro gli infortuni personali valida anche all’estero; Scrivici a info@rebelsidemtb.com per i dettagli.

Si, possiamo organizzare tour personalizzati. Si prega di inviare una mail a Giulia – giulia@rebelsidemtb.com con idee o per maggiori dettagli.

ISCRIZIONE EVENTO

Compila il form e riceverai tutte le info per l’iscrizione

terre della baronia è supportato da